Tra i suoi capolavori c'è La Creatura, un orange wine che sfida il tempo e i confini geografici. Realizzato esclusivamente ...
Tra i suoi capolavori c'è La Creatura, un orange wine che sfida il tempo e i confini geografici. Realizzato esclusivamente ...
Oggi soffermeremo la nostra attenzione proprio sulla Toscana, precisamente nella zona dove si produce il Brunello di Montalcino, un Sangiovese ...
Che cos'è l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena? L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un condimento nobile, frutto di un lungo e ...
Secondo la normativa Europea vigente i produttori devono inserire queste informazioni sulle etichette per il vino oltre alle personalizzazioni, che ...
Cosa indica il termine “Perlage” Il termine indica l’insieme delle bollicine di anidride carbonica che si sviluppano nei vini spumanti quando ...
Nel nostro articolo ci concentreremo su due coppie di parole del vino che utilizziamo in diverse occasioni, ma non sempre ...
Abbinare il vino in maniera corretta e servirlo ai propri ospiti potrebbe essere difficile, ma con qualche consiglio si può ...
Un rosso rubino intenso. Un sapore che conquista grazie alle delicate note fruttate e floreali. Il Sangiovese Superiore della Umberto ...
La sostenibilità del settore vinicolo è una strada intrapresa da tantissime aziende, per fare – anche – fronte a tutti ...
Le etichette dei vini, come sappiamo, rappresentano un elemento fondamentale per il packaging di un prodotto e sono in grado ...
Quello dell’etichetta sulle bottiglie di vino è un argomento sensibile quanto di costante attualità. In un mercato così ampio, l’etichetta ...
Non solo la struttura linguistica che eredita i casi dal latino, le lunghe parole piene di consonanti dure, anche la ...
Tutti i vini DOC della provincia di Mantova: Lambrusco Mantovano Colli Morenici Mantovani del Garda bianco Colli Morenici Mantovani del ...
Se sei qui è perché vuoi sapere quali sono i migliori vini toscani, ma per prima cosa devi avere ben ...
L’assolata Sicilia è una terra piena di fascino, cultura e storia ed è da sempre patria del buon cibo e ...
Mentre prima si pensava che per ragioni culturali o commerciali questa avventura fosse destinata ad un insuccesso, o ad interessare ...
1. Viticoltura eroica: significato 2. Il Cervim 3. Le caratteristiche della viticoltura eroica 4. La viticoltura eroica in Italia ...
1.Cosa sono gli odori e gli aromi del vino 2.Le molecole odorose sono tante e differenti 3.Il profumo di ...
1. Teoria del vino 2.1. Libri per conoscere il vino 2.1. Corsi da sommelier 3. Pratica del vino: la ...
Non posso che cominciare questo tentativo di excursus enogastronomico, esperienza di blogging, storytelling, sparacazzate, insomma chiamatela un po' come volete, ...
Dopo di loro, gli Assiri raccontavano nei loro bassorilievi alcune scene di banchetti, rappresentando schiavi che attingevano il vino da ...
Da una parte il “vecchio continente” e principalmente il bacino vinicolo più famoso al mondo per tradizione, mole e diversificazione ...
I consumatori regolari devono spesso confrontarsi col terribile destino cui va incontro una bottiglia di vino aperta da qualche giorno. Ad ...
Tre accessori fondamentali per la degustazione Regali economici Regali originali Regali per un sommelier Cosa non regalare a un ...
Dal "nunc est bibendum" di Orazio al vero nome della celebre mascotte nota come "Omino Michelin" L'omino Michelin, che ha un ...
Da dove è arrivata la fillossera? Nella prima metà dell'800 circa l'80% delle viti d'Europa vennero distrutte da un parassita d'importazione: ...